L'evoluzione del punto mosca
Una scritta per un quadretto nascita. Il punto mosca mi fa davvero impazzire per la sua versatilità. E le solite, instancabili, roselline a punto vapore con i dettagli Diane Lampe... Quanto mi piacciono!
View ArticleQuanti giri nel punto vapore?
Questi sono due sacchettini per il mercatino della scuola.Li uso come pretesto per rispondere ad alcune domande fattemi nel mio ultimo scandalosamente frettoloso post. E' che, ve lo confesso, avevo...
View ArticleIl paradosso della carta stampata
Mi hanno contatta per una intervista relativa al blog. Ok, divertente! Ringrazio subito Maurizio.Quando la cosa è diventata reale e mi hanno riferito su quale numero sarebbe comparsa... Beh, ho provato...
View ArticleLe gemelline
Ecco il mio ultimo parto: le due gemelline, sorelle della più grande, già postata qualche mese fa. Mi sono decisamente tolta la voglia di medaglioni floreali.Non ho molto da aggiungere rispetto alla...
View ArticleUn'alternativa genealogica
Ovvero, come sostituire l'albero genealogico, sintetizzando una famiglia con le iniziali dei suoi componenti, per tenerle amorevolmente appese al muro. Mi ero dimenticata di questo lavoro! Lo ho...
View ArticleTende da allattamento
Non immaginatevi cose strane! Il titolo inganna, ma è solo un ricordo: semplicemente le ricamavo mentre allattavo Alfredo.Un'amica mi regalò il cuscino per l'allattamento, quel salsicciotto a ferro di...
View ArticleAuguri di un sereno...
E, se non aveste capito bene...Invio a tutte voi che mi seguite o che capitate qui per caso e anche alle vostre famiglie...Nella prima foto, font Brush Script a punto mosca, con nodini filato Diamant e...
View ArticleAncora fiori per Natale
Diventerà un tradizione: anche quest'anno, per Natale, mi sono trovata a ricamare i miei soliti fiorellini, in una divertente serie di portatovaglioli.Dunque niente di nuovo: roselline a punto vapore e...
View ArticleAsole, punto occhiello: lo sapevate?!
Nel mio immaginario, che non ho mai indagato fino a che non ho dovuto ricamare delle asole a mano, punto occhiello era sinonimo di punto festone.Niente di più errato: il punto occhiello è un'altra...
View ArticleCose da neonato
Crespo di lino bianco, font Chopin script e cartiglio ovale con punto mosca e roselline a punto vapore, sulle tonalità dell'azzurro baby DMC800.Il nome è a punto pieno, ricamato con due fili di mulinè....
View ArticleEntusiasmanti novità, parte prima
Ho scelto il titolo con l'aggettivo giusto, perchè l'entusiasmoè il filo conduttore di queste due esperienze, piccole in realtà, una passata e una nascente. E quando parlo di filo non sto certo...
View ArticleEntusiasmanti novità, parte seconda
Questo è il racconto di un'esperienza, ma anche un invito a imitarla.Da quando ho il blog, osanno la rete perchè mi ha permesso di condividere il ricamo con le appassionate, convinta che nell'ambito di...
View ArticleNotti bianche
Questa è la mia ultima fatica.E non so dirvi se sia ultima perchè la più recente, oppure perchè non vedrete mai più niente del genere su questo blog.E' stato difficile maneggiare metri di stoffa,...
View ArticleBricco rosso
Vi avevo promesso qualcosa di vistosamente colorato... Il motivo, ricamato col ritorto fiorentino n°8, è tratto dal libro di Gisella Tamagno, Bricco e Cavandoli: due favole in punta d'ago. La stoffa è...
View ArticleRouyer 254 e la variante dei nodini
Ultimamente mi sono trovata a lavorare sempre più spesso con le iniziali Rouyer 254 e le roselline a punto vapore. Ricamando la tovaglietta da regalare al matrimonio di un cugino, ho scelto uno dei...
View ArticleMaestre ispiratrici
Mi ripeto, ma è un piacere farlo: quando una maestra è speciale, è ispirazione non solo per i bambini, ma anche per le loro famiglie! E la maestra Lucia, la maestra di Mario all'asilo, ha insegnato...
View ArticleUna quercia di rose e figli
Mi sono lanciata in un disegnino che mi stava a cuore da tempo, provando uno splendido filato (DMC 4140), che ha sfumature che vanno dal marrone al rosa carne e pallido. Premetto che io non so...
View ArticleTroppe rose...
Consideratela una sperimentazione. E ho ancora in mente qualche variante... Quindi sopportate questi post un po' tutti uguali. Comunque spero che serva di ispirazione a qualcuno. Qualche volta ricevo...
View ArticleRicami in pentola
Terminare un ricamo, farsi un caffè per assaporare il piacere di un nuovo progetto e poi farsi cogliere da un raptus irrefrenabile con getto del ricamo in pentola...Non è veramente andata così: avevo...
View ArticleUn amorevole imperativo
Me ne sono accorta soltanto intrecciando le iniziali di Anita, Mario e Alfredo per questo progetto: con un sorriso, ho scoperto che insieme formano un monito universale (per chi legge in traduzione,...
View Article